«Siamo tutti scienziati pazzi, e la vita è il nostro laboratorio».
Dai primi film horror (con teste che esplodono, mutanti, parassiti infuriati e scienziati che si trasformano in insetti) ai fantasiosi adattamenti dei libri di William Burroughs, Don DeLillo e Bruce Wagner, David Cronenberg – regista tra gli altri di Il pasto nudo, A History of Violence, Cosmopolis e Crimes of the Future –, ci accompagna in un viaggio senza ritorno dentro noi stessi e le nostre fantasie più recondite.
C’è stato un tempo, sulla Terra, in cui l’erba era calpestata dai giganti. Ci sono stati giorni in cui le maghe cucivano i fili del destino, e gli indovini presagivano il futuro. Le strade erano battute dagli dèi, e nei cieli gracidavano uccelli grandi come aeroplani. I miti, in quel mondo, brulicavano come molliche in un formicaio. Giostravano gli eventi della vita, trasferivano i saperi e, più importante di ogni cosa, alimentavano la fiamma che tiene caldo il mondo: quella […]
1997 è un libro-game, un viaggio nel tempo, un giro sulle montagne russe dei ’90s. Rivivi le attrazioni di un decennio folle e indimenticabile, mentre dai la caccia a un personaggio scomparso, e mettiti alla prova con moltissimi quiz, cruciverba e giochi a tema.
Tieni a mente però questo monito, ne va della tua vita: Mora è come Jumanji, entrare nel gioco è molto semplice, la sfida è trovare una via d’uscita.